
Collezione ed edizione limitata: scopri le opere numerate
Hilario'Art: Quando l'arte incontra l'automobile
Hilario è un giovane artista francese diplomato in arte contemporanea e grafica. Crea opere che combinano arte e automobili. Appassionato di auto fin da piccolo, Hilario ha sviluppato uno stile unico che unisce pittura, scultura e design automobilistico.
L'arte automobilistica, una nuova forma di espressione
L'automobile ha sempre ispirato gli artisti. Dalla carrozzeria agli interni fino ai motori, le automobili sono state fonte di ispirazione per molti designer. Hilario si inserisce in questa tradizione, ma con un approccio decisamente contemporaneo.
"Sono sempre stato affascinato dalle linee, dalle forme e dai colori delle auto. Hanno un potenziale artistico incredibile, ancora inesplorato", spiega Hilario. "Il mio obiettivo è quello di svelare questa dimensione artistica nascosta, creando opere uniche che mettano in risalto la bellezza dell'automobile."
Le sue creazioni combinano pittura, scultura e design. Hilario lavora direttamente sulla carrozzeria delle auto, che personalizza in modo originale. Alcune delle sue opere sono addirittura delle vere e proprie sculture mobili, in cui l'auto diventa il supporto della sua arte.
Un approccio innovativo e impegnato
Oltre all'aspetto puramente estetico, l'opera di Hilario è portatrice anche di un messaggio. Le sue opere affrontano temi ambientali e sociali, invitando l'osservatore a riflettere sul nostro rapporto con le automobili e i consumi.
"Voglio che la mia arte parli alle persone, che le faccia reagire. Troppo spesso consideriamo l'automobile in modo puramente funzionale o ostentato. Ma può anche essere un veicolo di significato, un mezzo di espressione artistica impegnata", sottolinea l'artista.
Alcune delle sue creazioni hanno come soggetto auto elettriche o ibride, per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide della transizione ecologica. Altre opere mettono in discussione il nostro rapporto con il consumo e l'obsolescenza programmata, riutilizzando vecchi veicoli.
Una collezione e un'edizione limitata
Oggi Hilario compie un nuovo passo con il lancio di una collezione e di un'edizione limitata delle sue opere più emblematiche.
"Per molto tempo ho lavorato su commissione o progetti specifici. Ma volevo offrire una vera e propria collezione, affinché il pubblico potesse scoprire e appropriarsi del mio universo artistico", confida l'artista.
Questa collezione comprende una selezione delle sue opere più note, create su auto d'epoca o modelli iconici. Ogni pezzo è numerato e accompagnato da un certificato di autenticità, che ne garantisce l'unicità.
Opere d'arte uniche e accessibili
L'obiettivo di Hilario è rendere la sua arte accessibile a un vasto pubblico, preservandone al contempo il carattere unico ed esclusivo.
"Volevo che le mie opere fossero accessibili agli appassionati d'arte e di auto, così come ai collezionisti più esperti. È un sottile equilibrio da trovare tra l'aspetto storico dell'opera e la sua accessibilità", spiega.
Pertanto la collezione è limitata a un massimo di 50 esemplari per modello. Ogni pezzo è oggetto di un lavoro meticoloso, dalla preparazione della vettura fino al completamento della verniciatura e della scultura. L'artista è personalmente coinvolto in ogni fase della creazione, per garantire la qualità e l'unicità di ogni opera.
Scopri la collezione Hilario'Art
Che siate amanti dell'arte, appassionati di auto o semplicemente curiosi, venite a scoprire la collezione Hilario'Art. Ogni opera è un invito a esplorare i confini tra arte e automobile, con uno spirito al tempo stesso estetico e impegnato.
Visita il nostro sito web per scoprire il catalogo completo e prenotare il tuo pezzo numerato. Per ulteriori informazioni potete contattarci direttamente.
Celebriamo insieme l'unione tra arte e automobili!